Curriculum Vitae Marcello Baldacchini
La mia storia professionale, la ricerca, lo studio, lo sviluppo della tecnologia e dei prodotti.
Ricercatore e professore di optoelettronica ed elettrologia, collabora da anni con istituti e università italiane ed è uno dei più qualificati esperti internazionali nel settore del soft-infrarosso. Fa inoltre parte stabilmente di commissioni scientifiche incaricate di definire e aggiornare le specifiche normative sull’impiego della luce in campo medico, fisioterapico ed estetico. È titolare di numerosi brevetti nel settore dell’optoelettronica ed è socio fondatore e titolare di una società di ricerca ed engeneering interamente rivolta allo sviluppo delle potenzialità della luce applicate al benessere degli esseri viventi.
Diplomato in elettronica industriale.
Studi universitari in Mecatronica c/o Politecnico di Milano.
Corsi di miglioramento personale negli U.S.A.
Stage su catene di produzione e qualità U.S.A.
Diversi stages su laser civili, industriali e medicali in E. U. e U.S.A.
Insegnante in elettronica ed optoelettronica c/o CFP della regione Lombardia di Brescia per 17 anni.
Insegnante in elettrologia c/o la scuola di estetica della Regione Lombardia di Brescia per 7 anni.
Collaborazioni con alcuni centri universitari di ricerca:
INN.TEC. c/o Università di Brescia. Università di Losanna (CH).
Responsabile scientifico e uno dei fondatori di Mine Action Italy O.N.L.U.S. Osservatorio su Guerra di mine, sminamento, riconversione industriale e riabilitazione fisica.
Alcuni brevetti nel settore della telemetria laser: dispositivo generatore di energia elettrica per rifugi antiatomici: diversi marchi e particolari circuitali e tecnologici (per laser medicali ed estetici).
Nel 1967 partecipa ad un campo di studio internazionale e fa le prime esperienze di trasmissione laser.
Nel 1968 altro campo di studio internazionale di “Astrofisma”(Astronomia fisica matematica), fa esperienze sulla gravità con uno speciale Pendolo di Foucault a luce.
Fino al 1976 fa esperienze nel settore industriale, automazioni e controlli.
Nel 1977 cominciano le prime esperienze con laser sulla materia biologica. (ago di luce in bioenergetica).
Dal 1978 al 1982 ricerca sulla biostimolazione con raggio infrarosso.
Nel 1981 brevetto nella telemetria laser (nasce il Blitzemeter).
Dopo aver fondato una società di ricerca nel 1982 realizza uno dei primi laser terapeutici ed estetici all’infrarosso di tipo “soft”.
Tra il 1983 e il 1986 lavora allo sviluppo di un laser multidiodico I.R., nello stesso periodo sviluppa alcuni brevetti come un generatore autonomo di energia elettrica per i rifugi antiatomici ed un particolare lettore di codice a barre.
Tra il 1987 e il 1990 lavora ad automazioni, transfer industriali e nel 1988 viene distribuito il primo laser multidiodico I.R. che tratta diverse patologie ed inestetismi.
Dal 1990 al 1993 viene fatta una approfondita ricerca ed applicazione sull’uso di vari tipi di laser per il recupero delle plastiche nei R.S.U.
Nel 1993 viene progettato un piccolo robot per le rilevazioni di gas e prodotti tossici nelle discariche.
Nel 1994 lavora con dispositivi a microonde per la grande distribuzione alimentare ed alla eliminazione della salmonella delle uova con un sistema laser.
Dal 1994 a tutto il 1995 collabora con delle aziende nel settore cosmetico per lo sviluppo di alcuni dispositivi utili al settore, migliora le applicazioni del soft laser.
Nel 1996 fonda una società di ricerca specialistica nel settore laser medicale ed estetico.
Sempre nel 1996 con altri, mette le basi per la O.N.L.U.S Mine Action Italy che si occupa di sminamento umanitario e lo studio della presenza di mine anti persona, sia con laser che microonde.
Dal 1998 dirige la ricerca della società Lab & Inventions per lo sviluppo ed applicazione dei laser e della luce in genere nei settori medicale, estetico, fisioterapeutico e veterinario.
Sempre dal 1998 è responsabile scientifico della società Photonlife, che si occupa della distribuzione e della formazione di prodotti laser e led di tipo soft.
Vitalase, Laserose, Zerofat, Revitalase, Lightmouse e Relife sono apparecchiature note in Europa e nel mondo con lavori clinici di supporto per il trattamento delle più disparate patologie e gli in estetismi facenti capo al settore estetico.
Nel 2000 ha partecipato al gruppo di lavoro del Mind. Ind. (Ministero per l’industria) per la stesura delle schede tecnico informative per l’integrazione della 1/90 “discipline dell’attività estetica “come esperto come della luce laser.
Nel 2001 presidente Ass. Co. Lase (Associazione costruttori laser).
Dal 2000 in poi collaborazione con cliniche universitarie quali: S. Matteo a Pavia, Gaetano Pini a Milano, Ospedale “Casalin” di Passirana di Rho (MI), Clinica Dermatologica U. Cattolica Roma.
Nel 2003 / 2005 contributo tecnico-scientifico per schede regolamento legge estetiste.
Nel 2007 /2008 sviluppo nuove metodiche nel campo della tricologia (oltre quelle sviluppate negli anni precedenti).
Nel 2009 / 2010 ricerca e sviluppa un nuovo concetto nella magnetoterapia denominato Ma.M modulazione magnetica per fisioterapia ed estetica.
Dal 2011 ad oggi aggiorna i vari brevetti nel settore del soft-laser atermico, progetta e produce diversi dispositivi per autotrattamento domestico.
Nel 2014 fonda una società italo-americana con sede a NYC per la ricerca ed applicazioni della biofisica e bioenergetica al corpo umano.
La società “Light Years Ahead” sta per ricevere l’FDA approved per la modulazione magnetica per i dispositivi Ma. Tron e Vant-Age.
Nel 2016 brevetta BellaStick Infrarosso per viso e capelli, ad uso domestico.
Nel 2017 brevetta Ma.Te. Magneto Terapia Modulata, ad uso domestico.
Nel 2018 si diploma massofisioterapista.
Dal 2019 partecipa al Comitato Scientifico Natura Docet come Biofisico.
Dal 2020 è responsabile scientifico della società “PhotonGauss” srl di Brescia.
Iscritto all’ANAM, Associazione Nazionale Massoterapisti Idroterapisti e operatori sportivi (iscrizione n. 1911).