Medicina Estetica

Macchine ed apparecchiature utili in Medicina, Dermatologia ed Estetica.

Dermatologia

Diciture riguardanti gli effetti della “Fotobiostimolazione Modulata“ altrimenti indicata come “Fotoinduzione Biologica Modulata” in estetica (usando l’infrarosso atermico 905 nm).

 

Nota: le seguenti diciture possono essere ridefinite pur conservando il concetto applicativo.

 

Nota: per ogni definizione vi è un cenno scientifico riguardante gli effetti biofisici e\o bioenergetici della luce infrarossa atermica di 905 nm.

 

Nota: alcuni principi fisici , biofisici e bioenergetici sono citati qui di seguito dal “6° meeting on optical engineering in Tel-Aviv 19-21 Dec.1988”.

 

Effetti biologici:
1) Stimolazione dei fibroblasti , del tessuto elastico e delle fibre collagene.
2) Stimolazione del metabolismo cellulare (ATP-RNA-DNA), del ricambio elettrolitico del
3) protoplasma e delle mitosi.
4) Aumento della velocità di circolo e del flusso ematico nella microcircolazione per vasodilatazione capillare e arteriolare (in parte) e per azione sugli sfinteri pre-capillari con
5) apertura degli shunts arteriosi normalmente esclusi.
6) Modificazione della pressione idrostatica intracapillare con aumento del drenaggio dei
7) liquidi interstiziali.
8) Riduzione del tempo di emostasi nei grossi vasi.
9) Azione stabilizzante sulle membrane dei macrofagi e sintesi di PG2.
10) Stimolazione dei sistemi immunitari.
11) Aumento del numero dei leucociti e della loro attività fagocitaria con conseguente azione
12) antibatterica.
13) Effetto antalgico per “iperpolarizzazione”delle membrane cellulari con aumento della soglia di percezione delle terminazioni nervose algotrope e miglioramento del microcircolo
14) recettoriale.C’è una migliore produzione di beta-endorfine a livello sinaptico e migliore
15) fotoconducibilità.

 

Effetti clinici:
1) Azione antiflogistica ed antiedemigena.
2) Azione analgesica.
3) Accellerazione dei processi di rigenerazione tissutale (Biostimolazione propriamente detta).

 

Nota: alcuni degli effetti sopracitati possono essere sfruttati per applicazioni medicali , estetici o fisiatrici.

 

Nota: la luce solare ha una componente “infrarossa atermica” che si presta a creare gli effetti citati.

 

Nota: la luce solare nella componente “infrarossa termica” produce effetti sull’acqua contenuta nei tessuti.

 

Nota: la luce infrarossa “modulata” con le sue pressioni e rilasci esercita un “effetto massaggiante”, l’azione meccanica della luce è nota dal 1873, il sole esercita invece una pressione continua.

 

Regola ovvia: i trattamenti estetici possono essere eseguiti da un’ Estetista , trattamenti ai capelli e cute da una Parrucchiera ; nel caso di cure dermatologiche e tricologiche da un Medico e\o Dermatologo. Un Fisiatra e\o un Fisioterapista si rifanno alla struttura muscolo-scheletrica.

 

Maggio, 22 , 2016. Marcello R. Baldacchini

Medicina Estetica

Uso della “Luce infrarossa atermica mdulata a 905 nm“ e\o della “Luce laser modulata a 905 nm” nei trattamenti estetici (da: Fotoinduzione Biologica Modulata con I.R. 905 nm).

 

Nota: la luce I.R. a 905 nm può essere prodotta da “Laser diodici” o da “LED diodici”.

 

Nota: le applicazioni della luce I.R. a 905 nm sono “soft” vale a dire che le concentrazioni di luce sono simili a quelle del sole sulla terra ( max qualche mW a mmq).

 

Nota: di base esistono 2 azioni della luce in estetica : quella energetica (nutriente e\o stimolante) e quella meccanica massaggiante che agisce sul microcosmo cellulare.

 

1) Inestetismi delle rughe ridotti per il punto 1 degli effetti biologici e punto 12 degli effetti clinici (stim.fibroblasti\collagene).

2) Cheloidi per riallineamento ritmico ed armonico degli scambi elettromagnetici tissutali , punto 12 e azione meccanica della luce modulata con il punto 10.

3) Smagliature ridotte per i punti 1,12,3,10 e 2 (nutrimento e riallineamento cellulare).

4) Edemi ed arti edematosi per i punti ,10, 4,5,3 e 2 (microcircolo e modificazione della pressione idrostatica endocellulare ed interstiziale).

5) Tonicità dei tessuti per i punti 1 e 2 (fibroblasti e miglioramento ATP muscolare).

6) Rassodamento dei tessuti per i punti 12,1 e 2 (rigenerazione cellulare con ATP muscolare) ,vale anche per i filamenti muscolari del seno.

7) Esiti cicatriziali per i punti 1,12,3 e 2 (nutrimento , riallineamento e microcircolo).

8) Miglioramento della veicolazione dei prodotti per microvasodilatazione ed aumento della velocità di circolo.

9) Miglioramento connettivale per produzione di ATP, del tessuto elastico e dei fibroblasti.

10) Antistress fisico per stimolazione delle membrane cellulari nervose , muscolari e miglioramento del microcircolo.

11) Migliora il pre-post pressoterapia per l’azione antiedemigena , per il punto 9 e 4.

12) Pre-post massaggio manuale ; come il punto qui sopra (punti 4,9 e 10)

13) Complementare con la Modulazione Magnetica , prima la luce I.R. e poi la Mod. Mag.

14) Contro gli inestetismi della cellulite per i punti 2,4,5 e 10.

15) Riflessologia plantare per la stimolazione bioenergetica propria della luce in generale e
infrarossa atermica 905 nm in particolare.

16) Riflessologia Cinese: si possono stimolare punti e meridiani tramite una “pennellatura” dei meridiani od una sosta con la fonte infrarossa atermica sui punti riflessogeni.

Maggio,23,2016. Marcello R. Baldacchini

 

Diciture riguardanti applicazioni di magnetoterapia modulata in estetica

Nota:le seguenti diciture possono essere ridefinite pur conservando il concetto applicativo.

 

Nota:per ogni definizione vi è un cenno scientifico riguardante gli effetti biofisici e\o bioenergetici.

 

Nota: alcuni principi fisici , biofisici e bioenergetici sono citati nell’allegato”Per saperne di più”.

 

1) Massaggio antistress fisico – Il riequilibrio elettromagnetico cellulare rende le terminazioni

2) nervose e gli scambi elettromagnetici tissutali attivi e vitali.

3) Miglioramento del microcircolo – ciò è dovuto alle esperienze acquisite nel corso degli anni

4) con la elettromagnetoterapia classica e con la constatazione che la componete ferrosa del sangue è sensibile a campi magnetici ed ai relativi flussi magnetici.

5) Drenaggio – i vasi linfatici sono dei conduttori salini che vengono , come tutti i conduttori ,

6) influenzati da campi magnetici opportunamente orientati.

7) Riflessologia plantare – le aree riflesse del piede e dei piedi possono essere stimolate da energie biofisiche , in questo caso un campo magnetico “focalizzato” su dette aree riattiva

8) o migliora quell’area.

9) Riflessologia Cinese – i meridiani possono essere percorsi con un manipolo opportuno

10) (come al punto 4) , lo stesso può avvenire su diversi punti riflessogeni .

11) Tonicità dei tessuti – migliorando il microcircolo e influenzando la conducibilità muscolare

12) il tessuto risulterà più tonico.

13) Rassodamento dei tessuti – per il punto 6 e per il punto 3 si raggiunge un migliore rassodamento.

14) Miglioramento connettivale – per il punto 2 e per i punti 6 e7 si ottiene una migliore “compattezza delle cellule connettivali”.

15) Veicolazione prodotti – per ben noti principi riguardanti le sostanze diamagnetiche (oro e acqua )e paramagnetiche si può veicolare meglio uno o più principi attivi contenuti nel cosmetico e\o nel cosmeceutico.

16) Complementare dopo trattamenti con infrarosso – dopo un certo tipo di infrarosso”atermico” vi è una stabilizzazione metabolica cellulare che favorisce l’elettricità

17) interna alla cellula il che migliora la risposta a campi magnetici orientati e modulati.

18) Pre o post massaggio manuale – per i punti 1,2,3 e 8 si hanno dei vantaggi prima e\o dopo le manipolazioni meccaniche e posturali del corpo.

19) Pre pressoterapia – per i punti 2 e 3 si ha una migliore predisosizione al trattamento e vengono migliorati gli effetti degli obiettivi e dei risultati ricercati con le pressoterapie classiche.

20) Pre o post “LPG” o similari – per i punti 2,3,11e12 si si possono evidenziare i miglioramenti e i risultati delle metodiche “LPG” o similari.Le tutine usate a volte nei trattamenti “LPG” e

21) similari favoriscono lo scorrimento del manipolo. Il trattamento con la modulazione magnetica velocizza i risultati.

22) Pre vacum – i vantaggi sono quelli citati nel punto 13 (qui sopra).

23) Pre o post sport e\o gym – i punti 1,2,3,8 e 11 in aggiunta al miglioramento elettromagnetico

24) di tutta la materia biologica interessata .Si dovrebbero poi avere migliori prestazioni e più facilità di recupero post azione fisica.

25) Pre o post trattamenti degli inestetismi della cellulite – per i punti precedenti 1,2,3,8,9,11 in aggiunta all’uso di meridiani cinesi e\o aree di linfodrenaggio.Il trattamento

26) di inestetismi dati da diversi tipi di cellulite si riduce nei tempi e numero di sedute , ovviamente tenendo conto dello stato di partenza della persona trattata.

27) Adiposità localizzate – con le metodiche mirate e prodotti opportuni si possono avere riduzioni e miglioramenti delle adiposità localizzate; si ricordano i punti : 1,2,3,6,7,8,9 e 11 per un lavoro efficace.

Maggio,12,2016 Marcello R.Baldacchini